Donne, amore e violenza maschile
Lettura ad alta voce del libero adattamento dalla versione di Luigi Natoli
Un antica leggenda popolare siciliana, che nelle sue molteplici variazioni presenta una storia di amore e violenza. La negazione del diritto a scelte personali indipendentemente dal proprio sesso, la prepotente e ottusa superiorità dei principi, solo di facciata, dell'onore della rispettabilità e della famiglia. Mostra il forte contrasto con le vicende della passione del amore, come vero sentimento, capace di infrangere tutte le privazioni e le limitazioni.
Una storia di ieri, per i ragazzi di oggi. L'occasione per affrontare una problematica ancora tanto presente e che, troppo spasso, dopo i primi clamori sui mezzi di comunicazione di massa, sparisce dai temi di discussione.