l'epica cavalleresca raccontata a bambini, ragazzi ed adulti
Referenze sul progetto
"Le storie di Orlando e dei Paladini di Francia"
sono state portate:
Biblioteche
“Peppino Impastato” Cascina (Pisa), Biblioteca Comunale Impruneta (Firenze), “Stefano Giampaoli” Massa, “Bartolomeo Della Fonte”Montemurlo (Prato), “Giovanni Gronchi” Pontedera (Pisa), “Camillo Cimati” Pontremoli (Massa-Carrara), Rignano sull 'Arno (Firenze), "Ugo Nomi Venerosi Pesciolini" San. Gimignano (Siena), “Sirio Giannini” Seravezza (Lucca), “Buoncompagno” Signa (Firenze), “Mario Augusto Martini” Scandicci (Firenze), “Delle Oblate” Firenze, “Montagni” Rufina (Firenze), “Ernesto Ragionieri” Sesto Fiorentino (Firenze), “Biblioteca SMS” Pisa, Vaglia (Firenze).
Castelli, Parchi e Musei
Castel Masegra di Sondrio, Castello di Porciano Pratovecchio-Stia (Arezzo),
Castello dell'Imperatore e Cassero di Prato, Ecomuseo del Casentino Raggiolo Poppi (Arezzo), Fondazione Marino Marini Pistoia, Museo di Storia Naturale di Firenze, Museo Galileo Galilei di Firenze, Parco del Museo Stibbert di Firenze.
Festival e Rassegne
“FESTIVAL PORTO DI PAROLE: la Bottega delle Narrazioni Differenti” a Salerno
Festival “LUDIKA 1243. Tutti i colori del Medioevo” di Viterbo.
Scuole
Un progetto di divulgazione dell'opera Ariostesca realizzato con il Museo Stibbert di Firenze è stato inserito anche nell'ambito delle proposte rivolte alle scuole in "Chiavi della città” del Comune di Firenze, rivolto alle classi della scuola primaria e secondarie di primo grado per l 'anno scolastico 2015-2016, 2016-2017 ed è stato riproposto per la biennalità 2017-2019.
Primarie, Secondaria di primo e secondo grado area metropolitana fiorentina:
Andrea del Sarto, Salviati di Firenze. Dino Campana Scandicci (Firenze), Calamandrei, Calvino, Ghiberti, Mazzanti, Machiavelli, Masaccio, Media SS. Annunziata,
Papini-San Brunone, Piero della Francesca, Puccini, Verdi, Liceo Artistico Porta Romana
Con altri progetti elaborati coni singoli istituti comprensivi:
Carrara, Cecina (Livorno), Abbadia San Salvatore (Siena), Castiglio d 'Orcia (Siena),
Fivizzano (Massa-Carrara), Piancastagnaio (Siena), Radicofani (Siena), San Miniato (Pisa).
Alcuni miei interventi sono presenti sul sito del
COMITATO NAZIONALE PER IL 5° CENTENARIO DELL'ORLANDO FURIOSO
http://www.furioso16.it/eventi-collegati
Le storie di Orlando e dei Paladini di Francia
sono state inserite nei programmi accademici
2018/2019
Università delle Tre Età di Finale Ligure (Savona)
Università della Terza Età di Pontremoli (Massa-Carrara)
2017/2018
Università dell'Età Libera del Mugello (FI)
Università dell'Età Libera "Enzo Ficai" - Sezione di Pratovecchio Stia (Arezzo)
Università dell'Età Libera di Lucca
Università dell'Età Libera di Sesto Fiorentino (Firenze)