Michele Neri

sono nato a Firenze nel 1962.

Lavoro come raccontastorie e lettore, alternando la mia attività di libero professionista con quella di bibliotecario, operando presso biblioteche di pubblica. 

 

Dopo aver studiato con vari docenti approfondendo le mie conoscenze in campo teatrale, ed in particolar modo nel settore della lettura ad alta voce e dell’animazione, ho iniziato l'attività, come libero professionista, di narratore e lettore. Progetto e realizzo incontri e laboratori di lettura nelle scuole, musei e biblioteche operando su tutta la Toscana e fuori regione.

Fra i testi che prediligo sono presenti alcuni classici della letteratura sia per adulti che per l'infanzia, definiti “intramontabili”, come: “Pinocchio”, “Peter Pan”, “Il libro della jungla”, “Alice nel paese delle Meraviglie”, “Il Giornalino di Gianburrasca”.

 

Raccolgo studio e rielaboro i testi delle grandi raccolte di fiabe e leggende della tradizione popolare italiana e dei paesi del Mediterraneo, riproponendole in narrazioni sempre diverse e calibrate secondo il pubblico con il quale vado ad operare.

 

Dal 2015 sto portando le “Storie dei Paladini di Francia”, ”Orlando Innamorato” e ”Orlando Furioso" in vari contesti, con interventi unici e cicli narrativi per un pubblico amplio e variegato che va dai bambini, ai ragazzi agli adulti.

 

Ho collaborato con: Museo di Scienze Naturali dell'Università degli Studi di Firenze, Museo di Scienza del Mediterraneo di Livorno, Museo Civico di Montaione (Firenze), Museo Civico di Prato, Museo Galileo Galilei di Firenze, Ecomuseo del Casentino (Arezzo), Museo Stibber di Firenze, Fondazione Marino Marini di Pistoia, Museo Leonardiano di Vinci (Firenze), MUSe Musei civici fiorentini, MAGMA Museo Archivio della Grafica e del manifesto di Civitanova Marche (Macerata), Sistema Museale provincia di Lucca, Museo dell'Emigrazione marchigiana di Recanati (Macerata), Museo regionale dell'emigrazione di Gualdo Tadino (Perugia), Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana di Lucca.

 

Dalla primavera 2020 ho iniziato a collaborare con la Rete Italiana di Cultura Popolare di Torino, producendo alcune serie di racconti radiofonici. 

 

Dall'autunno 2022 ho iniziato una collaborazione con il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio (Lucca).

 

Un amplia rassegna delle mie produzioni audio sono scaricabili gratuitamente dal mio sito internet, nella sezione podcast: https://www.micheleneri.info/podcast-audio/

 

Ho partecipazione a:

 

2013 

Festival dei Bambini - Firenze

 

2014 e 2015 

La Macchina dei Sogni  Festival di narrazione - Palermo

 

2015 

Libriamoci Festival - La Spezia

Cartacanta Festival - Civitanova Marche (Macerata)

 

2015-2019

Chiavi della Città” - Comune di Firenze 

La Valigia delle Idee - Comune di Sesto Fiorentino.

 

2016

Il Piazzalibro Festival per bambini e ragazzi Città di Grosseto

Luglio bambino - Sesto Fiorentino

Festival dei Bambini - Firenze”

Estate Fiorentina - presso il parco del Museo Stibber - Firenze

 

2017

GialloCarta Festival - Civitanova Marche (Macerata)

 

2018

Chianti ludens. Chianti Fiorentino”

Porto di Parole. La bottega delle narrazioni differenti - Salerno

Ludika 1243. Tutti i colori del medioevo - Viterbo

Le Fiere dei Teatri 31° edizione - Sàrmede (Treviso) 

GialloCarta Festival di Civitanova - Marche (Macerata)

 

2019

Festival dei Bambini - Firenze

Leggenda Festival della lettura e dell'ascolto - Empoli (Firenze)

Porto di Parole. La bottega delle narrazioni differenti - Salerno

Festival NININ: Il Mondo è delle Bambine e dei Bambini - Fosdinovo (Massa)

Festival Teatri in Quota - Rocca di Mezzo (L'Aquila)

Festival GialloCarta - Civitanova Marche (Macerata) 

I colori del Libro - Bagni Vignoni (Siena)

 

2020

Lucca città di carta - Lucca

I colori del libro - Bagni Vignoni (Siena) 

Festival GialloCarta - Civitanova Marche (Macerata)

 

2021

Festival dei Bambini - Firenze 

 

2022

Festival dei Bambini. edizione primaverile - Firenze

Festival delle Arti Isola della Giudecca - Venezia

Festival I musei del sorriso - Provincia di Lucca 

 

2023 

Firenze dei Bambini

Borgo dei Libri -Torrita di Siena (Siena)

Amico Museo - Parchi della Val di Cornea (Livorno)

Festival di narrazione Porto di Parole di Salerno

Furioso Festival provincia di Sondrio

Festival di narrazione La Macchina dei Sogni - Palermo2024

 

2024

Il Borgo dei Libri - Torrita di Siena (Siena)

Porto di Parole. La bottega delle narrazioni differenti - Salerno

Nottilucenti 2024 “l'Errore”- San Gimignano (Siena)

I colori del Libro - Bagni Vignoni (Siena)

Festival Musei del Sorriso - Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca

Festival della Lettura – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Francigena Folk Festival – Abbadia San Salvatore (Siena)

Festa del Bosco – Montone (Perugia)

Festival della Lettura 18° edizione – Castelfranco di sotto (Pisa)

La cittadella dei libri – Certaldo (Firenze)

 

2025

Furioso Festival - provincia di Sondrio

Porto di Parole. La bottega delle narrazioni differenti - Salerno

Scuola di Canto del Maggio. Museo italiano dell'immaginario folklorico. Piazza al Serchio (Lucca)

Orsigna Aurum Festival - San Marcello Pistoiese (Pistoia)

Il futuro della Memoria. EcoMuseo del Casentino - Poppi (Arezzo)

Festival Musei del Sorriso - Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca